«Possiamo essere tutti Peter Pan - cioè volare - purché teniamo l’IA bene attaccata ai piedi».

Pasquale Russo

“La creatività non è una “facoltà” speciale, né una proprietà psicologica riservata a una ristretta élite. È piuttosto una caratteristica dell'intelligenza umana in generale. Si basa su capacità quotidiane come l'associazione di idee, il ricordo, la percezione, il pensiero analogico, la ricerca in uno spazio problematico strutturato e l'autocritica riflessiva. Coinvolge non solo una dimensione cognitiva (la generazione di nuove idee), ma anche la motivazione e l'emozione, ed è strettamente legata al contesto culturale e ai fattori della personalità”Prof.ssa Margaret Boden Università del Sussex

«La creatività transumana non è fuga dalla condizione umana, ma amplificazione della sua profondità attraverso il dialogo con l'artificiale». Anonimo: Etica dell'Effimero