Sono un vecchio di Internet (1988) e nel campo dell’innovazione tecnologica, della gestione aziendale e della formazione. Con una carriera che abbraccia decenni, sono partito da una solida formazione tecnica, per poi specializzarmi nel settore interazione uomo-macchina. Da lì, ho costruito un percorso professionale straordinariamente diversificato.
Ho ricoperto ruoli di leadership come direttore generale di università, oltre a guidare progetti ambiziosi che spaziano dalla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione all’innovazione tecnologica in ambito accademico e aziendale. Sono stato protagonista della realizzazione di infrastrutture tecnologiche su larga scala.
Sono stato un docente e formatore appassionato. Ho insegnato presso istituzioni come La Sapienza, la SSPAL e il Sole 24 Ore, concentrandosi su temi come l’e-government, l’usabilità e la gestione dei sistemi informativi. Sono stato anche consulente per la qualità e l’accessibilità di siti web e piattaforme tecnologiche, collaborando con ministeri, enti locali e organizzazioni internazionali.
Ho una mente in subbuglio, dimostrata dall’ideazione di progetti innovativi, come un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale già nel 2002 G.I.M.(General Intellekt Machine con Angelo Canaletti e BrainWorkers srl) e soluzioni per migliorare l’accessibilità digitale. Inoltre, ho avviato con successo dodici start-up, valutando oltre 250 business plan. Sono appassionato di linguistica, semiotica, tecnologie per l'inclusione, matematica e fisica.
Coltivo interessi artistici e culturali. Ho scritto poesie, racconti come tutti gli italiani e libri su temi tecnologici e organizzativi, ho partecipato a numerose conferenze sull’interazione uomo-macchina e sull’innovazione digitale.
Finora ho dedicato la mia vita a creare un impatto positivo nella società della tecnologia, della formazione e della cultura.
Pubblicazioni
- Internet Web, anno 1995 ed. Stampa Alternativa
- Il tele-lavoro non è una tele-visione, anno 1996 ed. Stampa Alternativa
- Roma alla macchia: Le Fosse Ardeatine sul web, anno 1997 ed. Avaliano
- Tra leggi e contratti, ottobre 1998 ed. ediesse
- Il telelavoro nelle PA. Consorzio MIPA 2000
- Il Governo Elettronico ed. Apogeo Maggio 2000
- Versione italiana delle linee guida per l'accessibilità dei siti web del World Wide Web Consortium (http://www.w3.org/WAI) 1998
- Versione italiana delle linee guida per l'uso la progettazione e la manutenzione dei siti web pubblici redatta dal Governo Inglese 1999
- e-Job Il lavoro nella società dell’informazione ed. Valsecchi ottobre 2001
- The people networks: Mobile Communications. EJEISA European Journal of Engineering for Information Society Applications (2002)
- Assistive Technology aa.vv. Maggioli Editore 2005